PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI DEL NIBALLO PALIO DI FAENZA 2023
NOTT DE BISO’
5 Gennaio
La notte del 5 gennaio, a Faenza i Rioni organizzano, la tradizionale festa folcloristica che si svolge nella splendida Piazza del Popolo della città Manfreda conclusiva delle iniziative legate al Niballo.
I protagonisti di questa festa sono i Rioni, presenti in Piazza con il proprio stand gastronomico, dove i volontari, appartenenti alle tifoserie rionali, si adoperano per preparare polenta, piadina e bisò, il tradizionale vino brulè faentino, servito nei caratteristici gotti in ceramica.
Elemento inscindibile del vino caldo (il Bisò) è dunque la ceramica che annualmente presenta uno stile nuovo di decorazione, esplorando l’infinita tavolozza dei colori e degli stili decorativi della ceramica faentina.
DONAZIONE DEI CERI
13 Maggio
Sabato precedente la 2^ domenica di maggio, festa del Patrono.
In Cattedrale i Rioni ed il Gruppo Municipale, in corteo, portano in omaggio alla Madonna delle Grazie, la Santa Patrona di Faenza, sei ceri con inciso lo stemma rionale e municipale e ricevono, dalle mani del Vescovo, il Drappo del Niballo.
SETTIMANA DELLA BIGORDA D’ORO – SETTIMANA DEL PALIO
Presso le cinque sedi rionali sono organizzate serate dedicate al divertimento, alla gastronomia, alla socializzazione, attraverso manifestazioni di coinvolgimento e di interesse per tutta la città.
Queste settimane sono quindi il trionfo delle cucine rionali gestite dai volontari: soci e semplici appassionati.
BIGORDA D’ORO
10 Giugno 2023
Il Niballo-Palio di Faenza è anticipato da un’altra manifestazione storica di grande fascino: il “Torneo della Bigorda d’Oro”.
Il nome “Bigorda” rievoca quello della lancia di legno utilizzata all’epoca dei tornei cavallereschi. Il Torneo della Bigorda d’Oro, preceduto da un corteo storico, nasce nel 1997 come Palio di giovani, disputato tra i giovani cavalieri dei 5 Rioni di Faenza, ha saputo ritagliarsi negli anni uno spazio ed una popolarità in continua crescita.
TORNEO DELLE BANDIERE E GIURAMENTO DEI CAVALIERI
4 Giugno – 17 e 18 Giugno 2023
È tradizione che nella festività precedente la disputa del Niballo Palio di Faenza, i Capi Rioni ed i contendenti che disputeranno il Palio, nella Piazza del Popolo, di fronte al Magistrato dei Rioni e al Maestro di Campo prestino, il giuramento di rispettare le regole imposte dalla cavalleria e di combattere lealmente per i colori del proprio Rione.
Il terzo sabato di giugno si disputa invece il Torneo degli Alfieri Bandieranti e Musici nelle specialità del “singolo”, “piccola squadra” e “grande squadra”, mentre la terza domenica di giugno è il turno della Gara a Coppie (La Botte) preceduta dal Giuramento dei Cavalieri della giostra del Niballo.
CENE PROPIZIATORIE
Il venerdì antecedente la manifestazione della Bigorda d’Oro e il sabato antecedente il Niballo Palio di Faenza, presso le sedi rionali si organizzano cene luculliane e propiziatorie per il cavaliere e i rionali, è una sorta di grande rito scaramantico collettivo, volto ad invocare la fortuna mentre si gusta dell’ottima cucina.
NIBALLO – PALIO DI FAENZA
25 Giugno 2023
Il Niballo Palio di Faenza è una delle più antiche giostre medioevali d’Italia, conosciuto come “Giostra del Barbarossa” e “Quintana del Niballo”, trae le sue origini nel 1164, quando in occasione del passaggio dell’Imperatore Federico Barbarossa a Faenza, ospite di Enrico e Guido Manfredi, cittadini “notabili” della città.
Secondo vari documenti storici vi sono testimonianze dello svolgimento della “Quintana del Niballo” dal seicento sino al 1796. Mentre l’origine del Palio moderno risale al 1959 e a sfidarsi sono i cinque Rioni della città.
Il Niballo Palio di Faenza ha luogo la quarta domenica di giugno. Secondo la tradizione, ogni corsa del Niballo è preceduta da un corteo storico che costituisce una rievocazione figurata della vita militare, civile e sociale del Quattrocento; il corteo parte dalla Piazza del Popolo alle ore 16,00 ed arriva fino allo Stadio.
PROGRAMMA 2023
IN CASO DI MALTEMPO
MANIFESTAZIONE | RINVIO IN CASO DI MALTEMPO |
---|---|
TORNEO GIOVANISSIMI ALFIERI BANDIERANTI | Domenica 4 giugno Palacattani - ore 16.00 |
GIURAMENTO DEI CAVALIERI DELLA BIGORDA D'ORO E GARA A COPPIE | Gara a Coppie Palacattani- ore 21.00 Giuramento dei Cavalieri Sabato 10 giugno - P.zza del Popolo - ore 19,15 |
25° TORNEO BIGORDA D’ORO | Domenica 11 giugno P.zza del Popolo - ore 19.00 Stadio B. Neri - ore 21.00 |
TORNEO ALFIERI BANDIERANTI E MUSICI | Sabato 17 giugno Palacattani - ore 20,30 |
GIURAMENTO DEI CAVALIERI DEL NIBALLO E GARA A COPPIE | Gara a Coppie Domenica 18 giugno Palacattani - ore 21.00 Giuramento dei Cavalieri Domenica 25 giugno P.zza del Popolo - ore 16,15 |
66° NIBALLO PALIO DI FAENZA | Domenica 2 luglio P.zza del Popolo - ore 16.00 Stadio B. Neri - ore 18.00 |