Circa 300 atleti fra sbandieratori e musici daranno vita nel prossimo week end, in piazza del Popolo, al tradizionale appuntamento con le gare delle bandiere che precedono di una settimana la 61^ edizione della giostra del Niballo – Palio di Faenza. Sabato 17 giugno, con inizio alle ore 20.30, si terrano le gare degli alfieri bandieranti e musici (tamburi e chiarine) nelle specialità del singolo, della piccola e della grande squadra, mentre domenica 18, alle ore 21, è programmata la gara delle coppie e il giuramento dei cinque cavalieri che correranno domenica 25 giugno il Palio: Andrea Gorini per il Borgo Durbecco, Daniele Ravagli (Rione Giallo), Matteo Tabanelli (Rione Nero), Valentino Medori (Rione Rosso) e Massimo Gubbini (Rione Verde).

Come seguire le gare delle bandiere

In caso di maltempo le gare si terranno al coperto al Palacattani, sempre negli stessi orari, mentre il giuramento dei cavalieri sarà spostato a domenica 25 giugno, in piazza del Popolo, alle ore 16.15, prima della partenza del corteo storico per raggiungere il campo di gara, lo stadio Bruno Neri. Le gare delle bandiere e il giuramento si potranno vedere in diretta streaming sul sito internet del Palio: www.paliodifaenza.it. Le due serate saranno inoltre trasmesse in differita da Teleromagna (canale 14): quella di sabato lunedì 19 giugno, alle ore 21.15, mentre quella di domenica, martedì 20 giugno, sempre alle 21.15.