Una corsa incerta sino all’ultimo, nella quale entrano in gioco tecnica, tifo ed emozioni: la giostra del Niballo è un’esperienza unica, che è possibile vivere da protagonisti assistendo la gara allo stadio Bruno Neri di Faenza. Il tifo dei Rioni, il magnifico corteo storico, il suono della lancia sul bersaglio: volti, suoni e colori che caratterizzano una delle giostre più belle d’Italia che, almeno una volta nella vita, bisogna assistere a Faenza.
Segnatevi dunque le date sulla vostra agenda: sabato 9 giugno, ore 21, inizio della Bigorda d’Oro (il palio dei giovani cavalieri). Domenica 24 giugno, ore 18, Palio del Niballo. Da quest’anno lo stadio ha rinnovato le proprie tribune, proprio per consentire agli spettatori di godere al meglio della giostra che vede sfidarsi i cinque Rioni faentini.
Online già disponibili i biglietti di Bigorda e Palio
Per i fan più accaniti di questa rievocazione storica è già possibile acquistare On-line i biglietti delle manifestazioni a partire dal 21 maggio 2018 “Bigorda d’Oro” e “Palio del Niballo” su www.vivaticket.it. Le prevendite per acquistare i biglietti di entrambe le giostre sono disponibili alla biglietteria del Teatro Masini di Faenza (piazza Nenni), negli orari sotto indicati.
Le prevendite della 22^ Bigorda d’Oro
I biglietti per assistere alla 22^ Bigorda d’Oro potranno essere acquistati a partire da domenica 3 giugno, nel corso delle Gare dei giovanissimi delle bandiere, dalle ore 19.30 alle 22. Successivamente la biglietteria sarà disponibile nelle giornate di martedì 5, giovedì 7, venerdì 8 giugno; in tutte e tre le giornate con orario dalle ore 17.30 alle 19.
Per chi decidesse solo all’ultimi di andare a vedere la Bigorda non c’è problema: la biglietteria sarà disponibile il giorno stesso della giostra, sabato 9 giugno, dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16.30.
Le prevendite del 62° Palio del Niballo
Per quanto riguarda la 62^ edizione del Palio del Niballo, che si correrà allo stadio Bruno Neri domenica 24 giugno, le prevendite saranno disponibili durante le Gare delle Bandiere, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 giugno con orario biglietteria dalle 19.30 alle 22. Successivamente, potranno essere acquistati i biglietti nelle giornate di martedì 19, giovedì 21 e sabato 23 giugno; in tutte queste tre giornate con orario dalle 17.30 alle 19.
Se non siete riusciti ad acquistare il biglietto del Palio prima del 23 giugno nessun problema: la biglietteria allo stadio Bruno Neri sarà aperta dalle 10 alle 12 e, nel pomeriggio, dalle ore 15.
Il Contest Instagram: scatta una foto e corri al Niballo!
Scatta una foto e… corri a vedere il Niballo! C’è anche un altro modo per poter assistere a una delle giostre più belle d’Italia. Partecipando al Contest Instagram #niballoanchio18 sono a disposizione 4 accessi alla giostra del Niballo. Giocare è facile: scatta una foto che rappresenti per te l’emozione che è in grado di suscitare questa rievocazione storica in tutte le sue diverse forme (cogliendo un particolare durante le prime gare in programma, gli eventi rionali o semplicemente passeggiando per Faenza e imbattendosi in uno dei tanti scenari ‘rinascimentali della città). E se sei un ‘faentino all’estero’ la cosa si fa ancora più interessante: scatta una foto, in qualunque parte del mondo in cui ora risiedi, che rappresenti l’amore per il tuo Rione e per il Niballo, condividila su Instagram con l’hashtag #niballonelmondo, e vinci un accesso al Niballo per questa edizione o la prossima. Regolamento e specifiche su www.paliodifaenza.it.
PREZZI BIGLIETTI 2018
Biglietti Palio del Niballo
[table “12” not found /]Biglietti Bigorda d’Oro
[table “11” not found /]Per info
Per informazioni è possibile contattare il Teatro Masini – tel. 0546 21306 (nei giorni e orari sopra indicati); oppure l’Ufficio Palio del Comune di Faenza – tel. 0546 691651 – 691664 (nei giorni e orari di ufficio)
È possibile acquistare ON-LINE i biglietti delle manifestazioni a partire dal 21 maggio 2018 “Bigorda d’Oro” e “Palio del Niballo” su www.vivaticket.it