Le telecronache delle manifestazioni del Niballo Palio di Faenza prodotte dalla Cooperativa dei Manfredi hanno fatto registrare grandi numeri, che superano di gran lunga quelli del 2016 e del 2017, con tanto di visualizzazioni su internet da tre continenti. E deve ancora arrivare il Palio, per il quale è prevista pure la diretta televisiva.
Quasi 7mila utenti hanno seguito la gare delle Bandiere
Hanno “fatto il pieno” in particolare le dirette delle gare degli sbandieratori, diffuse in streaming sul sito paliodifaenza.it e sulla relativa pagina Facebook. Se per la gara del Singolo e la gara a Coppie under 21 di domenica 3 giugno si sono registrate poco meno di 600 visualizzazioni, per la giostra cavalleresca della Bigorda d’Oro della serata di sabato 9 giugno c’è stata una vera impennata. Il “contatore” si è fermato a 1.456 con 1.430 dall’Italia, mentre il resto è stato distribuito fra Stati Uniti, Svizzera, Grecia, Bulgaria, Francia, Paesi Bassi, Arabia Saudita: i faentini all’estero hanno sicuramente fatto la parte del leone, ma forse non erano soli…
A “fare il botto” sono stati il Torneo degli Alfieri bandieranti e dei Musici di sabato 16 giugno e la gara delle bandiere a Coppie della sera successiva. Per la prima manifestazione, dove si sono esibiti Singolo, Piccola Squadra, Grande Squadra e Musici, le visualizzazioni sui vari canali internet (streaming su paliodifaenza.it, facebook, youtube) hanno sfiorato lo straordinario numero di 6.900; per la seconda serata la cifra è leggermente inferiore, superando le 6.730 unità. Anche per l’ultimo week end non sono mancati gli spettatori dall’estero: Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Portogallo, Turchia, Austria, Messico.
Ai dati forniti dalla rete, andranno poi ad aggiungersi, una volta disponibili, quelli relativi alle sintesi differite messe in onda da Teleromagna e diffuse in tutta l’Emilia-Romagna, ma anche in parte del Veneto e della Lombardia.
La diretta del Palio del Niballo il 24 giugno
Teleromagna, da tre anni partner della Cooperativa dei Manfredi, trasmetterà in diretta domenica prossima 24 giugno alle 18 il corteo storico dei cinque Rioni e del Gruppo Municipale allo stadio “Bruno Neri” e alle 19.25 circa il 62esimo Palio del Niballo che si annuncia particolarmente combattuto e incerto.
Oltre che sul canale 14 di Teleromagna, corteo storico e Palio potranno essere seguiti in diretta in tutto il mondo sui siti internet teleromagna.it e paliodifaenza.it: quest’ultimo sarà affiancato dalla propria pagina facebook. Nella serata di lunedì 25 Teleromagna diffonderà la cronaca differita alle 21.
Corteo storico e Palio del Niballo verranno ripresi da cinque telecamere posizionate strategicamente al “campo della giostra” sotto la regia di Fabio Bossa e il coordinamento tecnico di Marco Tredozi; la telecronaca sarà affidata a Rodolfo Cacciari e ad Alice Liverani, il commento tecnico a Mario Giacomoni, vincitore di giostre cavalleresche in tutta Italia di cui ben nove Palii a Faenza.