Si parte dal futuro, dalle nuove generazioni. Una grande festa nella straordinaria cornice di piazza del Popolo ha aperto ufficialmente le manifestazioni sportive del Niballo, Palio di Faenza. Domenica 3 giugno sono scesi in campo i giovani Alfieri Bandieranti e Musici under 15 dei cinque rioni di Faenza: Borgo Durbecco, Rione Giallo, Rione Nero, Rione Rosso e Rione Verde. Giovani sbandieratori, tamburini e chiarine dagli 8 ai 15 anni hanno potuto così saggiare le loro qualità di fronte a una giuria Fisb, anche se il valore aggiunto di queste gare è sopratutto quello di ‘fare squadra’ con il gruppo rionale vivendo la competizione come gioco e con sano agonismo.

Le gare erano suddivise in tre fasce di età: la prima dagli 8 ai 10 anni, la seconda dagli 11 ai 13, la terza dai 14 ai 15 anni. Ogni rione ha portato a casa almeno una vittoria: segno di un buon livello di competitività (e non è un caso che Faenza abbia conquistato lo scorso settembre il titolo italiano alla Tenzone Aurea di Ascoli). La soddisfazione più grande è però quella di aver trasmesso la passione per il Niballo e per il proprio rione alle giovani generazioni. A premiare i vincitori il vice sindaco di Faenza, Massimo Isola. Ecco nel dettaglio i risultati dei piccoli atleti: Giallo e Borgo portano a casa tre titoli a testa, il Verde due (entrambi i singoli), Nero e Rosso un successo ciascuno. A tutti i partecipanti vanno i complimenti per essersi messi in gioco nell’antica arte della bandiera!

I fascia (8-10 anni): successi per Verde e Borgo

Il singolo ha visto vittorioso Federico Sangiorgi (Rione Verde) con un punteggio di 22,06. Secondo posto per Alessandro Ricci (Borgo Durbecco, 21,63), terzo posto per Viola Visani (Rione Giallo, 21,00).

Nella Coppia trionfa Borgo Durbecco: al primo posto Federico e Filippo Maurizi con 19,41 seguiti da Riccardo Camporesi e Alessandro Ricci a 18,69. Terzo posto per il Rione Nero con Giacomo Facchini e Mattia Fiume (16,16) e a chiudere il Verde con Simone Bergami e Luca Santuari (16,11).

II fascia (11-13 anni): vittorie per Verde e Giallo

Il singolo vede vincitrice Alessandra Anulli (Rione Verde) con 21,81. Secondo posto per Sebastiano Soglia (Rione Giallo, 20,86), poi Michele Fiume (Rione Nero, 20,27) e Nicolas Solaroli (Rione Rosso, 19,41).

La coppia vede vincitori Davide Ricci e Sebastiano Soglia del Giallo (19,35), poi Martina Bandini e Tommaso Minardi del Nero (14,45) e Riccardo Conceicao e Marco Bartoli del Rione Verde (12,38).

III fascia (14-15 anni), Giallo e Nero

Giallo sugli scudi con Luca Ghinassi primo (24,59) e Luca Giuseppe Corvino secondo (22,47). Terzo posto per Marco Bertoni del Rione Verde (16,40).

La Coppia vede vincitori Lorenzo Facchini e Michele Fiume, con un punteggio di 11,16, del Rione Nero.

Piccola squadra: vince il Giallo, al Rosso il premio per i musici

Nella competizione della Piccola squadra, vittoria per il Rione Giallo (11,68), che ha fatto scendere in campo gli atleti: Sebastiano Soglia, Luca Giuseppe Corvino, Davide Ricci e Luigi Guberti. Ad accompagnarli alle chiarine Michele Piovaccari, Matteo Rocchi, Giulia Querzola e Ginevra Testa. Ai tamburi: Simone Camminata, Chiara Mosconi, Giacomo Fontana, Enrico Pederzoli, Lorenzo Ghiseli. Al secondo posto il Rosso (8,78) e poi Nero (7,83).

Sempre in questa competizione vittoria per i musici del Rione Rosso (12,40): Lisa Amadei, Alessia d’Amico, Linda di Camillo, Agata Fiaschetti, Anna Mercuriali, Martina Pierucci, Martina Rossi. Secondo posto per i musici del Rione Nero (10,37).

Grande squadra a Borgo Durbecco

Vince Borgo Durbecco (7,29) con la Grande squadra composta dagli sbandieratori: Federico Maurizi, Filippo Maurizi, Riccardo Camporesi, Alessandro Giorgietti, Enrique Tassinari, Simone Djevori, Cristian Betti, Bogdan Trifan. Alle chiarine Maria Poggiolini, Beatrice Ricci, Maristella Servadei. Ai tamburi Mattia Comani, Luca Alboni, Francesco Lanzoni, Martina Guerra, Luca Meneghini, Edoardo Argnani, Simone Gulmanellio, Leonardo Alpi.