Si consolida anche per questa edizione del Palio del Niballo la collaborazione fra il Comune di Faenza e Radio Cose Belle. Come di consueto, racconteremo in diretta dal campo di gara dello stadio Bruno Neri una delle giostre medioevali più affascinanti del nostro paese, avvalendoci della consulenza tecnica di esperti cavalieri del Palio e descrivendo inoltre le fasi che precedono la sfida.
Un’occasione di festa, quella del Palio, in cui la nuova Radio Cose Belle (RCB) si presenta al suo pubblico e ai suoi radioascoltatori con una veste completamente rinnovata. Animata nella sua programmazione da figure di elevato spessore professionale provenienti dal mondo del giornalismo, dello spettacolo, della televisione e del cinema, si avvale ora di un palinsesto che, attraverso l’alternarsi in diretta di format originali e accattivanti, legati alla tradizione italiana, ai territori, alla cultura, fa di Radio Cose Belle, l’emittente radiofonica della gente, della musica e dell’informazione. Numerose le edizioni del radiogiornale, in costante aggiornamento, per offrire un’informazione attenta, attraverso una redazione giornalistica rispettosa della linea editoriale scelta, incentrata soprattutto a combattere le fake news, vera piaga del comparto giornalistico.
La programmazione di Radio delle Cose Belle si propone di continuare a sviluppare format che prevedano live sul territorio e l’incontro diretto con il proprio pubblico, per una radio sempre più al passo con i tempi. Per questo, in occasione del prossimo Palio del Niballo, debutterà il format creato per l’occasione denominato “I ragazzi dei Rioni alla Radio”. Nel corso della diretta del Palio, Radio Cose Belle, la radio ufficiale dell’evento, darà voce proprio ai ragazzi che, attraverso i loro interventi, diventeranno anch’essi protagonisti, raccontando ciascuno la peculiarità del proprio rione di appartenenza, unitamente a curiosità, aneddoti e storie inedite.
I giornalisti e gli speaker di Radio Cose Belle accompagneranno i giovani “reporter” in queste performance”, a cui, a fine evento, nel corso delle varie premiazioni verrà dato un originale riconoscimento da parte del sindaco di Faenza e dal direttore di testata di Radio Cose Belle, Giorgio Menna.