Una grande prova di forza, testimoniata in una gara di altissimo livello che ha visto due grandi protagonisti in piazza: il Rione Nero e Borgo Durbecco. Nel Torneo Alfieri Bandieranti disputato sabato 15 giugno 2019 nella piazza del Popolo di Faenza sono stati proprio questi due rioni a dividersi la posta in gioco: il Singolo, con l’esordiente Riccardo Lotti, e i Musici vanno al Borgo Durbecco; Piccola e Grande Squadra al Nero, che rappresenterà dunque Faenza, in queste ultime due categorie, alla prossima Tenzone Aurea.

Una gara che si è decisa sul filo di pochi errori e giocate spettacolari in tutte le varie categorie, a testimonianza dell’alto livello di sbandieratori e musici faentini. «Una serata ricca di livello – commenta al termine delle gare Luca Menghi – ma con tutte esibizioni di altissimo livello». Compostezza, eleganza e portamento: sono alcune delle abilità richieste agli atleti, che da settembre si allenano per questo momento con cui portare alla vittoria i colori del proprio rione. I piatti dei vincitori sono stati realizzati dal ceramista Luciano Sangiorgi.

Un torneo che vale la qualifica alla Tenzone Aurea di Faenza

I risultati di queste gare non si esauriscono con il Niballo di Faenza, ma sono importanti anche per la qualificazione ai campionati nazionali Fisb, che si disputeranno il prossimo 13-15 settembre proprio a Faenza. La città manfreda presenterà complessivamente tre Singolaristi (oltre al vincitore Riccardo Lotti e al secondo classificato Nicolò Benedetti, c’è anche il campione nazionale Rampino qualificato di diritto), due Coppie e una Grande e Piccola Squadra. Al pubblico che ha seguito la gara sono rimasti impressi negli occhi i volteggi delle spettacolari gare delle bandiere e l’impegno di tutti i musici e bandieranti che portano alto il nome di Faenza in questa suggestiva competizione. Anche i tanti tifosi presenti erano con loro: una splendida piazza del Popolo ha fatto da cornice alle spettacolari gare delle bandiere che ha visto sfidarsi tra loro i cinque rioni di Faenza. Replicato per il quarto anno consecutivo il maxischermo in piazza della Libertà installato dalla Cooperativa dei Manfredi, che ha permesso a tante persone di poter seguire comodamente lo svolgersi delle gare, prestando attenzione ai dettagli tecnici. Lunedì 17 giugno alle ore 21 la gara sarà visibile in differita su TeleRomagna, con successive repliche.

Singolo: vince Riccardo Lotti all’esordio

La gara vedeva scendere in campo campioni affermati a fianco di talenti emergenti, in un mix che ha visto gesti spettacolari, qualche errore e una piazza del Popolo attenta a seguire con stupore ogni singolo movimento degli atleti. A difendere i colori dei vari rioni nel Singolo sono stati: Riccardo Lotti (Borgo Durbecco), Nicolò Benedetti (Rione Giallo), Francesco Santandrea (Rione Nero), Raffaele Rampino jr. (Rione Rosso), Filippo Rossi (Rione Verde). Tra questi, l’unico esordiente è stato Riccardo Lotti, che dopo aver vinto per due volte il Singolo under 21 ha ottenuto il bis nel torneo più prestigioso. A insidiarlo il detentore del titolo Nicolò Benedetti e Francesco Santandrea del Nero, autore di un’ottima prova che ha aperto la serata. Più staccati in classifica il campione nazionale Raffaele Rampino e lo sbandieratore del Verde Filippo Rossi. Era dal 2014 con Lorenzo Rinaldi che il Borgo Durbecco non conquistava il titolo del Singolo.

«Una vittoria inaspettata – commenta Riccardo Lotti appena ricevuto il premio – ci ho provato, ho dato il massimo ed è andata bene».

punti
1 Borgo Durbecco Riccardo Lotti 27,23
2 Giallo Niccolò Benedetti 26,37
3 Nero Francesco Santandrea 26,15
4 Rosso Raffaele Rampino Jr. 21,76
5 Verde Filippo Rossi 21,33

Piccola Squadra: 6° successo in 7 anni per il Nero

Sarà il Rione Nero a rappresentare Faenza ai campionati italiani nella Piccola Squadra: non basta al Borgo Durbecco una prestazione spettacolare per avere la meglio sulla ancor più eccellente prova degli sbandieratori di Porta Ravegnana, che conquistano questo titolo per la 14^ volta nella loro storia. Un domino quasi incontrastato negli ultimi anni: il Rione Nero conquista il terzo titolo consecutivo e il sesto negli ultimi sette anni. Cercherà ora di conquistare il titolo nazionale, sfuggito l’anno scorso per un soffio dietro a Montagnana. Anche il Giallo ha dato prova di una buona prestazione, non sufficiente però ad andare oltre al terzo posto.

«Vincere è difficile, ma riconfermarsi lo è ancora di più – spiegano gli sbandieratori del Nero appena ricevuto il proprio premio – continuiamo così».

punti
1 Rione Nero 26,85
2 Borgo Durbecco 25,89
3 Rione Giallo 25,45
4 Rione Rosso 22,83
5 Rione Verde 20,40
Piccola Squadra del Nero
Atleti Francesco Santandrea, Enrico Emiliani, Luca Senni, Giacomo Costa, Manuel Galtieri, Antonio Costa
Musici (vd. Grande Squadra)
Portabandiera Morini Alberto, Monducci Luca, Savino Sante, Casadio Andrea, Ceroni Rodrigo, Emiliani Paolo

Grande Squadra: il Nero ha la meglio su Borgo e Giallo

 

Tre Rioni nello spazio di due punti, a testimonianza di una gara di altissimo livello che vede vincitore ancora gli sbandieratori di Porta Ravegnana, che si riprendono il titolo conquistato lo scorso anno dagli alfieri di Borgo Durbecco. Per Porta Ravegnana si tratta del 13° titolo in questo competizione. E’ dal 1985 che non si spezza il binomio di vincitori in questa categoria: allora vinse il Rione Verde, poi la piazza è sempre stata ‘bianconera’. Proprio il Rione Verde, quest’anno, ha deciso di non partecipare nella Grande Squadra. «E’ un’emozione immensa – commenta Andrea Casadio del gruppo storico – è una grande gioia dimostrare di essere i più forti. Ci siamo ripresi quello che sette anni fa non siamo riusciti a prenderci, ossia i campionati nazionali a Faenza».

punti
1 Rione Nero 27,29
2 Borgo Durbecco 26,59
3 Rione Giallo 25,20
4 Rione Rosso 21,29
Grande Squadra del Nero
Atleti Morini Alberto, Emiliani Enrico, Savino Sante, Senni Luca, Ceroni Rodrigo, Emiliani Paolo, Monducci Luca, Galtieri Manuel, Casadio Andrea, Costa Antonio, Santandrea Francesco, Costa Giacomo
Portabandiera Bandini Matteo, Zannoni Luca, Emiliani Pietro, Galtieri Salvatore, Montanari Luca, Bettoli Nicolò

MUSICI

Tamburini e chiarine Ceroni Damiano, Bonomo Martina, Facchini Emma, Ricci Mattia, Barnabé Michela, Sansavini Lorenzo, Laderchi Francesco, Samori Leonardo, Pasi Mirka, Lotti Alessandro, Montuschi Alessandro, Arduini Monica, Bandini Cinzia, Lugendo Bagnoli Mussa, Laghi Federico, Mancuso Noemi, Marini Giulia, Gottelli Vanessa, Lotti Michela, Cornacchia Marta

Musici: dopo 7 anni torna a vincere il Borgo

Dopo sei anni, i Musici cambiano vincitore. Si rinnova, infatti, anche tra chiarine e tamburini la sfida Nero vs. Borgo che ha caratterizzato la serata di sabato 15 giugno, questa volta con un risultato forse inatteso. Torna a vincere la categoria dei Musici Borgo Durbecco, che non otteneva questo successo dal 2012. Al terzo posto i musici del Rosso e al quarto quelli del Giallo. «Non abbiamo le parole, è una cosa bellissima – affermano i musici del Borgo – E’ un lavoro di grande sacrificio, è stato tutto fantastico».

punti
1 Borgo Durbecco 26,23
2 Rione Nero 24,71
3 Rione Rosso 20,22
4 Rione Giallo 18,72
I musici del Borgo
Tamburini e chiarine Liverani Marco, Foschini Andrea, Battaglino Marina, Gulmanelli Gabriele, Ferrulli Giovanni, Camorani Deanna, Silimbani Riccardo, Balducci Roberto, Nicola Mirko Finocchiaro, Sangiorgi Francesca, Tassinari Giulia, Monti Francesca, Ricci Beatrice, Cicognani Elena, Zama Michela, Zoli Enea, Neri Samuele, Lelli Federica
Tutti i gruppi storici partecipanti