Pronostico quantomai incerto per questa 23^ giostra della Bigorda d’Oro che ci apprestiamo a vivere sabato 8 giugno. Dopo i rinvii causati dal maltempo dei giorni scorsi, finalmente i cinque cavalieri possono respirare l’atmosfera della gara con le prove ufficiali che si sono svolte nella serata di lunedì 3 giugno. Il fatto di non aver mai provato prima ha causato ai fantini diverse difficoltà nella prima serie di prove: numeri i bersagli mancati dai fantini e, anche per questo, primeggia quello più esperto e che ha dimostrato più sangue freddo: Daniele Maretti del Rione Nero, con tre vittorie su quattro tornate.

Il miglior tempo (12’515) è del giovane 18enne Tommaso Suadoni (Borgo Durbecco) che dopo il quarto posto dello scorso anno, in questa Bigorda 2019 sembra poter recitare il ruolo di assoluto protagonista. La Bigorda si vince però soprattutto grazie a sangue freddo e precisione: ecco allora che Daniele Maretti (Rione Nero) risulta il vincitore della prima serie di prove mancando solo una volta il bersaglio in tutta la serata. Sarà comunque una Bigorda quantomai incerta, con tre cavalieri che hanno già ottenuto un successo in questa sfida nelle passate edizioni: Manuel Timoncini (Giallo) vincitore l’anno scorso, Matteo Gianelli (Rosso) vincitore due anni fa, e lo stesso Maretti, che conquistò il titolo nel 2001. A completare il quintetto, due cavalieri forestieri giovanissimi: Tommaso Suadoni, che già corse alla Bigorda l’anno scorso, e il debuttante 19enne di Narni Luca Paterni, reclutato dal Rione Verde.

Tantissimi il pubblico accorso in queste prove ufficiale a fare il tifo allo stadio Bruno Neri, con la tribuna centrale praticamente tutta esaurita. Quest’anno tra l’altro la capienza dello stadio è aumentata di 800 posti grazie alle nuove tribunette che consentiranno di seguire al meglio l’appassionante giostra faentina.

La I serie di prove

Il primo giro di tornate ha visto come accoppiate: Matteo Gianelli/Dock of the bay, Tommaso Suadoni/Quirino di Chia, Luca Paterni/Salimbeni, Daniele Maretti/Vega, Manuel Timoncini/Ramona Danzing. Tanti errori (nessuna sfida si conclude con entrambi i cavalieri a bersaglio) e tempi tutti superiori ai 13 secondi, ma era prevedibile essendo i cavalieri ancora a digiuno di prove precedenti. Ha la meglio, come detto, il cavaliere del Nero, che non manca mai il bersaglio e che ha battuto Paterni e il campione uscente Timoncini. Una delle sfide annunciate di questa Bigorda sarà proprio quella tra i due ultimi vincitori: Timoncini e Gianelli, e nelle prove di questa sera ha la meglio il cavaliere del Giallo. Il miglior tempo in questa prima serie di tornate l’ha ottenuta sulla pista di sinistra Tommaso Suadoni, che precede di un solo centesimo il cavaliere del Rosso.

Pista di sx tempo Pista di dx Tempo
1^ tornata Matteo Gianelli 13’091 Tommaso Suadoni
2^ tornata Tommaso Suadoni 13’090
3^ tornata Luca Paterni Daniele Maretti 13’453
4^ tornata Daniele Maretti 13’677 Manuel Timoncini
5^ tornata Manuel Timoncini 13’412 Matteo Gianelli

La II serie di prove

Più avvincente, dopo che i cavalieri si sono scaldati, la seconda serie di prove. Cambiano anche gli abbinamenti: Matteo Gianelli opta per Solsbury Hill, Tommaso Suadoni sale su Luluù di Zambra, Luca Paterni sceglie Guaderian, Daniele Maretti monta Tabata Taibe mentre Manuel Timoncini prova il sempre affidabile Nambo King. Spicca, tra le sfide, quella tra Tommaso Suadoni e Manuel Timoncini, vinta dal cavaliere del Borgo con il miglior tempo della serata (12’515) e quella successiva, tra lo stesso Suadoni e Maretti, vinta da quest’ultimo per pochi centesimi.

La sfida Timoncini-Suadoni alla 3^ tornata:


Alla fine ottengono un successo a testa Rosso, Giallo, Borgo e Nero; ancora a mani vuote il Verde ma è comprensibile visto il debutto a freddo del cavaliere di Porta Ravengna. Ai fantini restano ancora pochi giorni per limare imprecisioni e valorizzare i punti di forza: il conto alla rovescia verso la Bigorda dell’8 giugno è partito.

Pista di sx tempo Pista di dx Tempo
1^ tornata Matteo Gianelli 13’556 Luca Paterni 14’980
2^ tornata Luca Paterni 14’939 Manuel Timoncini 13′
3^ tornata Manuel Timoncini Tommaso Suadoni 12’515
4^ tornata Tommaso Suadoni 12’920 Daniele Maretti 12’858
5^ tornata Daniele Maretti Matteo Gianelli