Appena archiviata la 23^ edizione della Bigorda d’Oro, con il successo del rione Giallo che ha bissato la vittoria dello scorso anno al termine di una giostra emozionante e conclusasi dopo una lunga tornata di spareggi, è ora già tempo di Niballo. Questa sera – lunedì 10 giugno – allo stadio Bruno Neri, dalle ore 18.30 alle 21.00, iniziano, infatti, le prove libere dei cinque cavalieri che correranno, domenica 23 giugno, la 63^ giostra del Niballo – Palio di Faenza.
Mercoledì 12 giugno le prove ufficiali del Palio del Niballo
Dopo questa prima serata di prove, mercoledì 12 giugno, con inizio alle ore 19.30, si terranno invece le prove ufficiali, mentre l’ultima tornata di prove libere è programmata venerdì 14 giugno, sempre dalle 18.30 alle 21.00.
In caso di maltempo e conseguente rinvio di una o due di queste serate, le prove saranno eventualmente recuperate lunedì 17 e martedì 18 giugno.
Nel weekend le gare delle bandiere
Nel prossimo week end, in piazza del Popolo, sono inoltre programmate le tradizionali gare degli alfieri bandieranti e musici. Sabato 15 giugno, alle ore 20.30, le gare del singolo, della piccola squadra, della grande squadra e musici, mentre domenica 16, con inizio alle ore 21.00, sono previsti il giuramento dei cavalieri che correranno la giostra del 23 giugno e la gara delle bandiere nella specialità della coppia.
In caso di maltempo, sabato 15 ci si sposta a Lugo, domenica 16 a Castel Bolognese
In caso di maltempo le gare di sabato si svolgeranno nel Pala Banca di Romagna, a Lugo, mentre quelle di domenica – la coppia – nel palazzetto dello sport di Castel Bolognese, negli stessi orari previsti dal programma della manifestazione.
Il giuramento dei cavalieri sarebbe invece rinviato a domenica 23 giugno, alle ore 16.15, sempre in piazza del Popolo, prima della partenza del corteo storico del Palio del Niballo.