Lunedì 28 e martedì 29 giugno si sono svolte presso il Centro Civico Rioni le prime visite veterinarie sui cavalli che i Rioni faentini hanno presentato per la partecipazione alle Manifestazioni del Niballo Palio dei Faenza anno 2021.

Le visite sono state effettuate dalla Commissione sanitaria del Niballo Palio di Faenza, composta da rappresentanti del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna e dell’AUSL della Romagna – ambito di Ravenna, e presieduta dal prof. Alessandro Spadari, docente di Clinica Chirurgica e Ortopedica Veterinaria nonchè componente del corso integrato di Patologia e Clinica medica e Chirurgia del cavallo presso l’Università di Bologna.

I Rioni hanno presentato alla Commissione un numero totale di 22 cavalli e di essi ben 21 hanno ottenuto l’idoneità alle gare, con una percentuale di cavalli ammessi alle competizione pari al 95,5%, a dimostrazione dell’ottimo lavoro che le scuderie rionali hanno continuato a svolgere – pur nelle difficoltà del periodo – nella selezione e cura dei loro cavalli, nella primaria attenzione alla salvaguardia e garanzia del benessere animale.

Pertanto, in base all’esito delle pre-visite così come formalmente comunicato all’amministrazione dal Presidente della Commissione Sanitaria ed alla luce delle scelte successivamente effettuate dai Rioni interessati, i cavalli iscritti a partecipare alle Manifestazioni del Niballo per l’anno 2021, nel rispetto di quanto prescritto dal Regolamento dei controlli sanitari, sono i seguenti:

BORGO DURBECCO: Princess de Rio, Halo’s Flower, Lulù di Zambra, Gaggiano

RIONE GIALLO: Ramona Danzing, Ischia Porto, Passion Fruit , Foto di Rito, Club Tropicana

RIONE NERO: Tabata Taibe, Vega D’Urgalesa, Kelly in Black, Golden Taty, Way Gipsy

RIONE ROSSO: Solsbury Hill, Vanilla Cream, Bonassola

RIONE VERDE: Salimbeni, Gran Corredor, Guaderian, Blue Mayson