Il 7 maggio parte il conto alla rovescia verso il Niballo e l’ occasione – che coincide con la cerimonia della Donazione dei ceri, festa della patrona Madonna delle Grazie – è stata scelta dal Rione Verde per una serie di eventi tra storia, gastronomia e Dame. In occasione della tradizionale Donazione dei Ceri (prevista in Cattedrale alle ore 18.00) il rione di Porta Montanara è lieto di annunciare una serie di eventi collegati a questo importante avvenimento, sinonimo di apertura delle manifestazioni paliesche.

Gli eventi in programma

Alle 19.30 la Sala Costumi del Rione Verde presenterà nel Salone delle Bandiere della Residenza Municipale il progetto Animali Fantastici, iniziativa volta all’arricchimento del corteo storico rionale della Bigorda d’oro. Il progetto nasce da un’idea di Luciano Dal Borgo in collaborazione con il costumista Gianluca Senzani e Andrea Vitali, medievalista, il quale ha tratto ispirazione da un dipinto anonimo del XV secolo intitolato “Bambini che giocano al Palio”, in cui è raffigurata la figura del “pazzo” personaggio che gioca con fanciulli su un cavalluccio dicartapesta, dotati di una lancia con in cima un frullino.

Al posto del cavallo troveranno invece spazio “animali fantastici” quali il delfino, il drago, la pantera e il leone, che andranno a costituire il gruppo scenico da esibire in occasione della sfilata, insieme ad un carro allegorico, sul quale troverà spazio un fantoccio stilizzato del Niballo affrontato dai bambini a cavallo delle fiere.La serata proseguirà alle 20.30 nella sede di Via Cavour 37, dove, nel Chiostro di Santa Maria Vecchia, avrà luogo la Cena Medioevale arricchita non solo da piatti attinenti al periodo storico a cui è dedicata ma anche dalla presenza di antichi mestieri e figuranti del Gruppo Storico, che con squilli di chiarine, rulli di tamburi e volteggi di bandiere allieteranno gli ospiti.
Durante la Cena infine saranno annunciate le figure femminili protagoniste di Palio e Bigorda. Le tre Dame (oltre a quelle “principali” sarà presente anche la Dama della Rocca) sono state scelte in base alle candidature pervenute nelle scorse settimane, come sempre aperte a tutti.

Per partecipare alla “Cena Medioevale” è possibile prenotarsi entro la serata di giovedì 5 maggio al “greenTA Bar” del Rione Verde in Via Cavour 37. Info:  351-7865635 | 0546-681281 | info@rioneverde.it.