La Commenda di Borgo Durbecco (piazza Fra Saba, 5) è sicuramente una delle location più suggestive di Faenza per trascorrere la settimana in attesa del Palio del Niballo, l’evento di domenica 25 giugno durante il quale si sfideranno i cavalieri dei cinque rioni di Faenza. Da lunedì 19 a venerdì 23 giugno tutte le sere il chiostro della Commenda sarà aperto con cucina tipica romagnola: dai primi fatti a mano alla carne alla brace, il tutto nella splendida cornice della Commenda illuminata solo da fiaccole.
Settimana del Palio: dal coro lirico al Burlesque
Ogni sera poi il borgo si animerà con serate musicali e conviviali. Novità della settimana del Palio 2017 sarà venerdì 23 giugno la serata Burlesque con le ballerine di Agorà: un vero e proprio show che avrà inizio alle ore 21.30. Gli altri appuntamenti musicali – aperti lunedì 19 dal coro lirico Città di Faenza, saranno martedì 20 il Duo Stoico, mercoledì 21 la Work in progress Band e giovedì 22 Onde Radio. Inizio dei concerti ore 21.30.
La cena nel chiostro della Commenda. E sabato 24 la Cena Propiziatoria
«Durante le settimane del Niballo in Borgo Durbecco si mangia sicuramente molto bene – spiega Marco Liverani – Inoltre chi viene a mangiare da noi va in un posto molto bello che ci invidiano anche gli altri rioni. Il binomio luogo storico e cucina tradizionale romagnola è sicuramente vincente». Non solo cucina romagnola tra le proposte di Borgo Durbecco. «Una delle novità di quest’anno sarà la paella», spiega Marco Liverani. Momento imperdibile sarà poi la Cena Propiziatoria del Rione, sabato 24 giugno, per augurare i migliori auspici al cavaliere del Niballo, Andrea Gorini.