Con la loro eleganza e bellezza rappresenteranno al meglio il loro Rione. Saranno loro le cinque dame a contendersi il prestigioso premio del Liocorno, quest’anno realizzato dall’artista Ivo Sassi. Il Trofeo in palio, che sarà consegnato il 24 giugno allo stadio Bruno Neri al termine della sfilata storica, tradizionalmente rappresentanta un “Liocorno” legato all’iconografia quattrocentesca che lo identifica come simbolo di femminilità. La Deputazione per il Niballo valuta “la migliore acconciatura femminile, valutando non solo la pettinatura, ma l’insieme del viso e dell’eventuale copricapo”.

Borgo Durbecco

Si chiama Jessica Gasco, 35 anni, la dama di Borgo Durbecco. «Sono Borghigiana dalla nascita Ultras da 20 anni e consigliera da settembre 2017 – afferma Jessica – Se per i miei primi 15 anni ero borghigiana semplicemente per passione e perché quando andavo a vedere le gare mi schieravo tra gli ultras borghigiani, vestita ad hoc per non stonare, da 20 anni a questa parte il rione è diventato un luogo di incontro, di aggregazione, di amicizie e legami profondi, di sacrifici e di soddisfazioni tutto l’anno. Tra le mura della Magione ho conosciuto mio marito e oggi, lì, i miei figli si sentono a casa. Loro hanno visto il loro babbo entrare in piazza e gareggiare onorando il colore del nostro rione. Mi hanno fatto vivere l’emozione di vederli sfilare tutti e 3 insieme. Il loro orgoglio, nel vedere e seguire Nicola, ha fatto nascere e crescere in me il desiderio che potessero vedere anche la loro mamma sfilare per il nostro Borgo… E quest’anno il sogno si realizza. Se ci penso, sento le farfalle nello stomaco, e l’emozione che mi batte nel cuore. Mi rendo conto di non essere la dama che probabilmente tutti si aspettano… Quest’anno il Borgo realizza il sogno di una borghigiana!»

Rione Giallo

A rappresentare il rione di Porta Ponte durante la sfilata storica sarà anche per quest’anno Erika Cortecchia, laureata in Ricerca documentazione e tutela dei beni archeologici e in viticoltura ed enologia. Attualmente lavora come enologa nell’azienda di famiglia. E’ nel Rione Giallo da sette anni e da cinque anni suona, due anni il tamburo e tre la chiarina.

Rione Nero

Sarà Veronica Assirelli la dama del Rione Nero. Classe 1988 nata e cresciuta nella parrocchia di Pieve Cesato Dopo il diploma di Geometra presso l’istituto Oriani di Faenza ha lavorato qualche anno in uno studio di geometri ma dal 2011, ad oggi lavora come arredatrice presso il mobilificio Baggioni di Faenza. Ha iniziato a interessarsi alle manifestazioni legate al palio sei anni fa, da quando abita a Faenza, e a seguire il Rione Nero per amicizie. “Nel 2015 mi è stato chiesto di partecipare alla sfilata del Palio come dama a piedi – ha affermato Veronica – ed è stata un’esperienza fantastica, quest’anno rappresentare la Dama del Rione sarà ancora più emozionante!”

Rione Rosso

La dama del Rione Rosso, Noemi Perfetti, ha 29 anni impiegata in uno studio commerciale. Frequenta il Rione dal 2012, da quando il padre Gianluca “Pastamatik”, membro del gruppo scuderia, è improvvisamente mancato causa incidente stradale e lei per onorarlo e sentirlo più vicino ha deciso di vivere per lui le sue passioni, come quella che aveva per il Rione ed i cavalli. I rionali l’hanno accolta fin da subito calorosamente, come una sedonda famiglia, e da allora frequenta attivamente il Rione collaborando nei vari settori. Ha già preso parte a diverse manifestazioni impersonando la Dama del Rione Rosso, ma mai in una manifestazione ufficiale, ed è molto fiera ed orgogliosa di poter rappresentare tutte le donne di Porta Imolese. Nel 2015 ha sfilato al concorso “La più bella del Reame” indossando il costume del gruppo municipale di Faenza, vincendo il premio come miglior acconciatura

Rione Verde

La selezione ha premiato Ginevra Liverani, figlia d’arte in quanto il padre Massimo è stato prima sbandieratore di buona levatura, e ora è Vice Capo Rione e responsabile delle scuderie di Porta Montanara. A Ginevra, che ha già impersonato la dama della Bigorda nel 2011 come a tutte le miss e dame che si rispettino, appena eletta, è stato chiesto di dire qualcosa di lei: attualmente è impegnata come insegnante si sostegno presso la scuola Carchidio Strocchi. Si è detta felicissima di impersonare la figura più importante della passeggiata storica del Rione Verde, un sogno che s’è avverato che aspettava da quando era bambina.

A cura di Gabriele Garavini