Schiva, prendi e… tira: queste le tre parole chiave per riuscire a portare la propria squadra alla vittoria nel dodgeball. Il Csi di Faenza organizza il sesto Torneo del Pino Nero, un torneo di dodgeball aperto a tutti che si disputerà al Rione Nero, nella sede di via della Croce 14, nelle serate di lunedì 11 e martedì 12 giugno. In entrambe le serate le partite inizieranno alle ore 20. L’anno scorso (e l’anno ancora prima) vinse una selezione dell’Handball Faenza: riusciranno a difendere il titolo?

Handball Faenza

I vincitori del 2017.

IL DODGEBALL: LE REGOLE DI BASE

Diventato famoso anche grazie al film “Palle al balzo” con Ben Stiller, il dodgeball (letteralmente palla schivata) è uno sport di squadra nato come evoluzione agonistica della comune palla prigioniera che tanto appassiona i ragazzi durante i campi estivi. Solitamente si gioca in sei contro sei, con tre palloni. A inizio partita i palloni sono situati al centro della “dead zone”, fascia di 60 cm che divide le due aree di gioco, equamente distanziate; i giocatori invece sono fermi dietro la propria linea di fondocampo, pronti a partire quando l’arbitro fischia l’inizio della partita per accaparrarsi il maggior numero di palloni prima degli avversari. Il numero di giocatori che possono correre per aggiudicarsi un pallone è pari al numero dei palloni in campo. I restanti giocatori entrano in campo al seguito del fischio di inizio. L’obiettivo del gioco è quello di eliminare tutti i giocatori della squadra avversaria, o terminare il gioco con un numero di giocatori in campo maggiore rispetto la squadra avversaria.

L’iscrizione prevede 6 euro a persona. In tutto 36 euro il versamento di una cauzione obbligatoria per squadra da depositare al momento dell’iscrizione. Ultimo termine per far domanda al torneo, venerdì 8 giugno. L’iscrizione è comprensiva della quota assicurativa. Le squadre partecipanti dovranno garantire la presenza di almeno sei atleti, anche misti.

Per informazioni e iscrizioni: G.Conti 348-6446637 – email contifaenza@gmail.com