
Un viaggio fatto di storia, tradizioni, attese, passione. A Faenza giugno significa mese del Niballo, con il suo crescendo unico di appuntamenti che riempie di fascino rinascimentale la città e gli spazi rionali. Oltre ai tornei che si svolgono nei fine settimana, c’è chi si emoziona con i suoni di tamburi e chiarine che risuonano nella Piazza e all’interno dei cinque rioni, chi lo associa alla convivialità delle serate rionali con i loro sapori e profumi, e poi c’è chi resta ipnotizzato dai colori e le suggestioni del corteo storico e delle bandiere che sventolano nell’aria. Uno dei modi per serbare a lungo queste emozioni e il loro ricordo è sicuramente quello di catturarle con i nostri occhi attraverso gli scatti fotografici. Così i partecipanti al Contest Instagram #niballoanchio19 sono stati chiamati a raccontare anche quest’anno le manifestazioni del Niballo, la rievocazione storica della città manfreda che coinvolge ogni anno nel mese di giugno migliaia di persone. Sono state tantissime le foto ricevute e ognuna di essa ha saputo raccontare in modo autentico la magia del mese del Niballo da diverse prospettive, cogliendo le sfumature di una manifestazione capace di aggregare un’intera città.
Abbiamo chiesto ai vincitori del Contest Paolo Bulzacca (premio della Community) e Veronica Caroli (premio della Critica) di raccontarci cosa ha ispirato le loro fotografie e cosa significa per loro il mese del Niballo. Ecco qui le loro risposte accompagnate, a fine pagina, da un piccolo book fotografico del mese del Palio, con alcuni degli scatti che hanno partecipato al concorso fotografico #niballoanchio19.
Ciao Paolo, raccontaci un po’ di te.
Sono Paolo, sono di Faenza, ho 21 anni e frequento l’università. Ho sempre giocato a calcio, ma per alcuni

anni ho suonato anche nel mio rione (Rione Verde) come chiarina.
Qual è la cosa che ti piace di più delle settimane del Palio?
Mi piace vedere la città di Faenza che si riempie dei cinque colori dei rioni.
Descrivi con tre aggettivi il Niballo Palio di Faenza
Passione, cuore, determinazione.
Cosa hai cercato di rappresentare con la fotografia con cui hai partecipato al Contest Instagram?
La gioia di aver rivinto la botte grazie a Massi e Filo dopo 14 anni.
Qual é stato il momento della giornata del Niballo allo Stadio B. Neri che hai reputato più emozionante?
Gli scudi vinti dal mio Rione.
Consiglieresti a chi non ha mai partecipato alla vita rionale di farlo? Cosa significa far parte di un rione?
Assolutamente si. Il rione diventa una seconda famiglia e ti permette di vivere giugno con una prospettiva completamente diversa.
—————

storico di Borgo Durbecco.
Continuate a vivere con noi il Niballo con le immagini raccolte durante le settimane del Palio. Anche se le manifestazioni principali si svolgono nel mese di giugno, il mondo dei rioni vive tutto l’anno. Raccontatelo insieme a noi!
Ecco qui una photogallery con alcune delle foto che hanno partecipato al Contest #niballoanchio19. Trovate tutte le foto sull’account Instagram @niballo_paliodifaenza
No comment yet, add your voice below!