Un viaggio nella storia nella quale anche i più piccoli possono essere protagonisti. Nel corso della 22^ edizione dalla Bigorda d’Oro, disputata sabato 9 giugno allo stadio Bruno Neri di Faenza, la Deputazione del Palio, composta da Pietro Lenzini, Giuliano Vitali e Franca Pozzi, ha attribuito il premio al miglior gruppo giovani, giovanissimi al Rione Rosso per la migliore coreografia, per la pertinenza dei costumi e per la naturalezza con cui i giovani hannoo rappresentato la dimensione dell’epoca. I piccoli figuranti del rione di Porta Imolese si sono così distinti in veste rinascimentale.

La rievocazione storica faentina prevede che i cortei storici dei cinque Rioni di Faenza e del Gruppo Municipale partano da piazza del Popolo alle ore 19, sfilando poi lungo le vie della città per raggiungere poi lo stadio, dopo poi viene disputata la giostra della Bigorda. E’ la terza volta che il Rione Rosso conquista questo premio, l’ultima volta nel 2014. Ai giovani e giovanissimi del Rione Rosso va in premio per la loro sfilata un piatto in ceramica realizzato dall’artista Luciano Sangiorgi e dolci offerti dal Sindacato Panificatori Ascom.